- dolce
- dól·ceagg., s.m., avv.I. agg. FOI 1. che ha il sapore gradevole proprio dello zucchero o del miele in contrapposizione all'amaro: i fichi sono un frutto particolarmente dolce; caffè, tè dolce, zuccherato | di vino o liquore con elevato contenuto zuccherino, in contrapposizione a secco | di cibo, di sapore delicato, in contrapposizione a forte, piccante: provolone dolce, salsa dolceSinonimi: mielato, zuccherino, zuccheroso | abboccato | delicato.Contrari: amaro | asciutto, asprigno, 1aspro, secco | 2acre, forte, piccante.I 2. estens., che è gradevole alla vista, bello, armonioso: un paesaggio dolce | gradevole all'udito, melodioso: un dolce suono, una voce dolce | gradevole all'olfatto, delicato: un dolce profumo di rosa | BU lett., gradevole al tatto, morbido: una stoffa liscia e dolceSinonimi: delizioso, grazioso, sereno | delicato, flautato, melodico, melodioso, 2soave | delizioso, 2soave | delicato, liscio.Contrari: 1aspro, brutto | asprigno, 1aspro, stridente, stridulo | 1aspro, penetrante, pungente, ruvido, scabro.I 3. FO fig., tenero, malleabile; che si lavora facilmente: metallo, legno dolceSinonimi: malleabile.Contrari: 1duro.I 4. FO fig., mite, temperato: una dolce primavera, aria dolce e delicataSinonimi: 1clemente, temperato, tiepido.Contrari: freddo, polare, rigido.I 5. FO fig., che non è ripido: un dolce pendio, una salita dolce | non brusco, aggraziato: movimenti dolciContrari: 1aspro, erto, scosceso | 1brusco.I 6. FO fig., che produce una sensazione piacevole gradita all'animo: un dolce sentimento, ricordo, dolci momenti, parole dolci; dolce sonno: tranquillo, calmo, anche come augurioSinonimi: delizioso, gradevole, gradito, piacevole, 2soave.Contrari: brutto, disgustoso, pungente, sgradevole, spiacevole.I 7. FO fig., affettuoso, tenero: un dolce abbraccio, una carezza dolce; sguardo, sorriso, viso dolceSinonimi: affettuoso, amorevole, amoroso.Contrari: arcigno, 1brusco, freddo, scostante.I 8. FO fig., mite, gentile, cortese: temperamento, carattere dolceSinonimi: amabile, 1buono, cortese, 1gentile, mansueto.Contrari: 1aspro, autoritario, cattivo, crudele, 1duro, feroce, pungente, spietato.I 9. FO fig., caro, amato, diletto, spec. in espressioni d'affetto: casa, dolce casa, la mia dolce metàSinonimi: amato, 2diletto.Contrari: detestato, odiato.I 10. TS fon. sonoro: in rosa la s è dolce | palatale: la c di ciliegia è dolceContrari: 1duro, sordo | posteriore, 3velare.I 11. TS farm. di farmaco alternativo, ritenuto privo di nocivi effetti secondariI 12. TS ecol. di procedimento tecnologico, atto a produrre energia dolceSinonimi: soffice.Contrari: 1duro.II. s.m. AUII 1. qualsiasi alimento che ha come ingrediente fondamentale lo zucchero o il miele, spec. insieme a farina, burro e uova, e che si serve generalmente a fine pasto o fuori pasto: un dolce alla crema, preparare, fare un dolce, servire il dolce dopo la frutta, essere al dolce, al termine del pasto | al pl., estens., dolciumi: essere goloso di dolciII 2. solo sing., sapore gradevole proprio dello zucchero o del miele: il dolce e l'amaro, amare il dolceII 3. LE piacere, diletto, dolcezza: poco dolce molto amaro appaga (Petrarca)III. avv.III 1. LE fig., dolcemente, soavemente: chi non sa come dolce ella sospira, | e come dolce parla, e dolce ride (Petrarca)III 2. TS mus. come indicazione di movimento, da eseguire piano e con delicatezza\DATA: av. 1250.ETIMO: lat. dŭlce(m), di orig. incerta.POLIREMATICHE:dolce al cucchiaio: loc.s.m. COdolce amaro: loc.agg. LEdolce di sale: loc.agg. COdolce far niente: loc.s.m. COdolce stil novo: loc.s.m. TS lett.dolce vita: loc.s.f. e m.inv.
Dizionario Italiano.